La Comunità per Adolescenti è una struttura educativa residenziale a carattere comunitario caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di ragazzi o ragazze con la presenza di operatori professionali che assumono le funzioni di adulto di riferimento.
La comunità, "Casa Isola che non c'era" è inserita nel tessuto urbano ed è garantita la facilità di collegamenti con le sedi scolastiche e/o lavorative degli ospiti ed l’accessibilità ai servizi del territorio.
Si offrono servizi volti a:
La struttura rimane aperte 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno. Viene garantita la compresenza di almeno uno o più educatori (a seconda del numero degli utenti
e delle necessità emergenti) 24 ore su 24.