Il nostro Staff si compone di professionisti esperti nell'ambito psicologico, pedagogico, educativo. Specificamente qualificati per le diverse aree di competenza, operano nel servizio alla persona secondo un'approccio che integra alla professionalità un profondo senso umano. All'interno della Cooperativa ogni operatore, oltre a ricoprire uno specifico ruolo, apporta al gruppo e all'utenza particolari predisposizioni e interessi personali quali valore aggiunto nel servizio alla persona.
Laureato in Psicologia Clinica, del Lavoro e delle Organizzazioni. Logoanalista Esistenziale. Formazione personale di tipo analitica Junghiana. Dal 1982 lavora nel settore del disagio sociale. Ha ricoperto ruoli di direzione e supervisione di programmi terapeutici per le tossicodipendenze e di strutture educative. Ha lavorato per molti anni in qualità di consulente per le Risorse Umane presso importanti aziende italiane. Dal 2011 ricopre il ruolo di Presidente della cooperativa. Dirige i progetti formativi e amministra le attività legate alla parte B della Cooperativa.
Ricopre il ruolo di Vicepresidente della cooperativa e vanta un’esperienza quinquennale come educatrice. Ricopre inoltre il ruolo di Coordinatrice Gestionale. Si occupa di tutti gli aspetti relativi alla gestione del personale, e delle strutture. E’ responsabile delle procedure relative alla sicurezza e al sistema Haccp e di tutti gli aspetti inerenti la manutenzione delle strutture. Da molti anni impegnata nel sociale a diversi livelli, ha rivolto il suo interesse al mondo dei bambini e dei giovani. Ha collaborato con la redazione di Disney Channel per la trasmissione “Eta Beta”, rubrica di divulgazione scientifica per bambini. Ha collaborato all’organizzazione del premio “Grinzane Cavour” di Torino per premi letterari del Festival del Cinema di Stresa. Dopo l’Istituto statale d’arte di Imperia ha frequentato il DAMS di Bologna. Appassionata di espressione artistica nelle diverse forme, unisce le sue qualità pratiche ed organizzative alle sue competenze educative facendone suo peculiare strumento di lavoro.
Consigliere di amministrazione della cooperativa. Coordinatrice Educativa delle comunità di Casa Alice, di Casa Isola. Nel 1998 si laurea in Scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Carrara e nel 2005 consegue, presso l’Università di Torino la laurea in Scienze dell’Educazione. Dal 1992 opera prevalentemente nel settore carcerario come responsabile di laboratori artistici e dal 2005 come educatrice professionale presso strutture di accoglienza sia relative al disagio psichiatrico che a sostegno della genitorialità. Ha unito gli aspetti espressivo-artistici a quelli educativi facendone metodo di lavoro .Ha collaborato alla stesura di articoli scientifici offrendo il suo contributo al Medico psichiatra psicoterapeuta Alessandro Bani con un articolo intitolato “Violenza ed Arte: la Rappresentazione” inserito nel libro: “Violenza Aspetti della vita quotidiana”. Ha svolto laboratori artistico-pedagogici collaborando con la Cooperativa “L’Arcobaleno” di Torino. Le esperienze maturate negli anni di lavoro l’hanno formata acquisendo competenze di coordinamento e di metodologie educative.
Psicologa-Psicoterapeuta. Supervisiona l’equipe educativa e svolge il servizio di consulenza psicologica, psicodiagnostica e di psicoterapia agli ospiti delle comunità. Ha integrato la sua formazione di base ad indirizzo psicodinamico con un approccio olistico alla persona. Collabora, all’interno del Centro Studi, nel progetto di formazione permanente al personale. Laureata in Psicologia Clinica e specializzata in Psicologia del Ciclo di Vita per interventi rivolti a bambini e adolescenti presso l’università di Padova. Si occupa, da molti anni di interventi di educazione e promozione della salute rivolti alle scuole e alle istituzioni pubbliche e private. Propone percorsi di crescita personale individuali e di gruppo utilizzando tecniche basate sulla Mindfulness Psicosomatica basato sul protocollo PMP. Da due anni collabora con l'Università degli Studi di Genova con docenze e con il progetto di counseling psicologico per gli studenti universitari.
Di origine Marocchina. Laureata in lettere nel paese di origine con una tesi sull’apprendimento e la memoria. In Italia ha conseguito il titolo di mediatrice interculturale. Parla correntemente tre lingue straniere che utilizza come valore aggiunto nella relazione con i giovani stranieri. Ha insegnato ai corsi per italiani a Sanremo c/o la scuola “Pascoli” la lingua araba. Lavora in comunità da sei anni circa, seguendo in particolare gli ospiti di origine araba mettendo le sue conoscenze culturali a disposizione dei nostri residenti. Collabora con enti e associazioni che si occupano di extracomunitari.
Laureato in psicologia del lavoro è da sempre attivo collaboratore nel sociale e nel mondo del volontariato. E’ referente dei giovani per l’associazione "Libera” per la provincia di Imperia. Presidente dell’associazione "Pace, lavoro e legalità” propone e implementa progetti volti al recupero di giovani con disagio sociale. La sua esperienza di formatore in qualità di psicologo inserito in realtà aziendali, esperto di dinamiche di gruppo, sono il valore aggiunto al suo lavoro di educatore. Queste competenze insieme a quella per la fotografia, le mette al servizio della cooperativa collaborando per la stesura del Giornalino della comunità stimolando la creatività e l’interesse per i ragazzi per l’espressione attraverso l’immagine, la comunicazione e i media. Si occupa inoltre più nello specifico anche degli aspetti informatici legati alla mansione.
Laureata in lettere moderne, lavora come educatrice sia a Casa Isola che a Casa Alice. Vicina al mondo del Volontariato da molto tempo: in particolare porta la sua passione per il cinema proponendo la visione di film all’interno del carcere. Tale passione è messa a disposizione dei giovani ospiti proponendo visione di film all’interno della struttura e all’esterno con progetti mirati. Collabora alla stesura ed alla realizzazione del Giornalino. In comunità accompagna i residenti allo studio ed alla passione per la lettura proponendo testi motivando alla lettura ed alla scrittura come strumento di conoscenza e arricchimento.
Laureato in psicologia, in Scienze e Tecniche Psicologiche a Genova nella triennale e in Scienze della Mente presso l’Università di Genova con il massimo dei voti, frequenta ora la scuola di specializzazione in psicoterapia. Durante l’iter formativo ha trovato interesse nell’approfondimento di tematiche quali l’interculturalità e l’inserimento lavorativo delle fasce più deboli. Già dall’inizio delle sue prime esperienze lavorative ha scelto di lavorare nel sociale ed in particolare nell’aiuto e nel supporto di adolescenti in difficoltà. Collabora attivamente con noi dal 2016 con professionalità e spirito di gruppo. Amante degli sport di squadra in particolare della pallacanestro. Gli piace la cucina ed il disegno.
Si occupa degli aspetti amministrativi della cooperativa seguendo in particolare la segreteria e la contabilità. Ha maturato le sue conoscenze e competenze gradatamente crescendo professionalmente all’interno della Cooperativa stessa.